Supporto al Trapianto di Reni
Cos’è un trapianto di rene e quando è necessario?
Il trapianto di rene è una procedura chirurgica in cui un rene sano, proveniente da un donatore vivente o deceduto, viene impiantato in un paziente con insufficienza renale terminale (ESRD). Questa condizione si verifica quando i reni perdono circa il 90% della loro funzionalità e i prodotti di scarto si accumulano pericolosamente nell’organismo.
I professionisti medici generalmente raccomandano il trapianto quando la dialisi non rappresenta più una soluzione sostenibile a lungo termine. Le condizioni che possono portare all’ESRD includono:
Danno renale correlato al diabete
Ipertensione cronica e non controllata
Malattia policistica renale
Glomerulonefrite cronica
ComeHeal aiuta a coordinare il tuo accesso a valutazioni e opzioni di trattamento inoltrando i tuoi documenti medici alle istituzioni sanitarie convenzionate per la revisione da parte di team autorizzati per il trapianto.
Rischi e considerazioni nel trapianto di rene
Come per tutti gli interventi chirurgici maggiori, il trapianto di rene comporta alcuni rischi, che possono includere:
Coaguli di sangue o emorragie
Complicazioni urinarie nel sito del trapianto
Infezioni
Rigetto immunitario dell’organo donato
Trasmissione di malattie non rilevate dal tessuto donatore
Complicazioni rare ma gravi come infarto o ictus
Si consiglia ai pazienti di consultare i professionisti sanitari per comprendere appieno questi rischi e valutare l’idoneità individuale alla procedura.
Comprendere la terapia farmacologica post-trapianto
Dopo un trapianto di rene, i pazienti solitamente necessitano di farmaci immunosoppressori per prevenire il rigetto. Questi farmaci possono essere efficaci ma anche causare effetti collaterali come:
Assottigliamento delle ossa
Aumento della glicemia o del colesterolo
Maggiore suscettibilità alle infezioni
Aumento di peso o ritenzione idrica
Cambiamenti fisici come aumento della crescita dei peli
Il piano terapeutico e il monitoraggio sono completamente gestiti dal team medico del centro trapianti.
cegliere un centro trapianti
Quando è consigliato un trapianto di rene, i pazienti vengono spesso indirizzati o devono scegliere un centro trapianti. I fattori considerati includono:
Volume annuale delle procedure effettuate
Tassi di successo e sopravvivenza dei pazienti
Disponibilità di donatori viventi o programmi di donazione incrociata
Supporto linguistico e di traduzione per pazienti internazionali
Servizi di alloggio e compatibilità assicurativa
ComeHeal facilita la comunicazione e aiuta i pazienti a confrontare le istituzioni convenzionate in base alle loro esigenze individuali.
Programmi di donatori viventi e donazione incrociata
In alcuni casi, un parente o un amico può essere donatore vivente di rene. Se la compatibilità è un problema, i programmi di donazione incrociata permettono di abbinare coppie donatore-ricevente con altre, aumentando le possibilità di trapianto riuscito. Ti aiutiamo a comprendere questi programmi offerti dai nostri centri medici convenzionati.
Mantenersi in salute prima e dopo il trapianto
Mantenere una buona salute prima e dopo il trapianto è fondamentale. Le raccomandazioni comuni dei centri trapianti includono:
Assumere regolarmente i farmaci prescritti
Seguire piani alimentari e di attività fisica
Evitare il fumo
Partecipare a tutte le visite mediche
Mantenere attività sociale e impegno mentale
I pazienti devono seguire le indicazioni mediche personalizzate fornite dal loro team di cura.
Panoramica del processo chirurgico
Il trapianto di rene viene eseguito in anestesia generale. Il nuovo rene viene posizionato nell’addome inferiore e collegato ai principali vasi sanguigni e alla vescica. I reni originali vengono di solito lasciati in sede, salvo rischi specifici per la salute.
La degenza ospedaliera dura circa una settimana e il recupero completo solitamente richiede 6-8 settimane. Durante questo periodo, è consigliato evitare sforzi pesanti e seguire i controlli programmati.
Il nostro ruolo nel tuo percorso
ComeHeal non è un ospedale o una clinica medica. Non eseguiamo né decidiamo trattamenti. Coordiniamo l’accesso a centri trapianti accreditati a livello internazionale, assistiamo nella preparazione al viaggio, facilitiamo la comunicazione e garantiamo che i pazienti siano informati e supportati durante tutto il percorso medico.
Dalla raccolta e valutazione dei documenti al supporto logistico prima e dopo il trattamento, siamo qui per aiutarti a gestire il processo con fiducia e tranquillità.
